Vuoi tornare al tuo lavoro e dimenticare questa storia immergendoti completamente nelle solite abitudini, con i conti da pagare, le bollette, l’affitto, i soldi che non bastano mai, la precarietà, l’insoddisfazione, il rimorso di non aver fatto qualcosa per cambiare questo mondo e il rimpianto di non avere scelto una vita migliore, oppure vuoi divertirti a combinare qualche pasticcio a Captaloona insieme a me?
Claudio Fiorentini, Captaloona, 2012




Captaloona è il titolo di un romanzo di Claudio Fiorentini. Oggi diventa anche un concetto che vive nel cuore di Madrid, uno spazio espositivo con un laboratorio nel retrobottega e con la presenza permanente del suo creatore e proprietario Claudio Fiorentini. Un centro di aggregazione dotato di impianto di amplificazione, microfoni, piano elettrico, chitarra, illuminazione orientabile, che può operare come show room delle eccellenze emergenti, come trait d’union tra culture (con particolare accento sulle culture italiana e spagnola) che può essere fruito anche come semplice luogo d’incontro.
Captaloona è un catalizzatore sentimentale di dinamiche e di fermenti culturali vivi, un punto di appoggio per il pensiero che si muove, una palestra di idee, dove combinare pasticci. Un’operazione tanto inutile quanto indispensabile: inutile perché non serve ad altro che a giocare col pensiero e con la creatività, indispensabile perché serve proprio a quello.
IN MOSTRA PRESSO CAPTALOONA

CAPTALOONA ART
Calle de Andres Mellado 55, Madrid
Chain on Khaos
Mostra personale di Claudio Fiorentini che esprime, attraverso l’utilizzo di materiale povero, un cammino interiore attraverso il Caos (Khaos per l’artista)
Dal 14 aprile al 3 maggio 2023.
INFO: +34669616220
Orari: L-V 10:00/13:00 – 16:00/19:30, S 10:00-13:00
ARTISTI






Captaloona Art Madrid presenta i suoi artisti.
Puoi conoscerli sulla pagina galleria a loro dedicata.
NEWSLETTER
Vogliamo tenervi aggiornati sui nostri progetti, sulle nostre attività e sugli eventi in programma, senza disturbarvi troppo: lo spam non rientra nelle nostre abitudini.