HOMEit
Vuoi tornare al tuo lavoro e dimenticare questa storia immergendoti completamente nelle solite abitudini, con i conti da pagare, le bollette, l’affitto, i soldi che non bastano mai, la precarietà, l’insoddisfazione, il rimorso di non aver fatto qualcosa per cambiare questo mondo e il rimpianto di non avere scelto una vita migliore, oppure vuoi divertirti a combinare qualche pasticcio a Captaloona insieme a me?
Claudio Fiorentini, Captaloona, 2012




Captaloona è il titolo di un romanzo di Claudio Fiorentini. Oggi diventa anche un concetto che vive nel cuore di Madrid, uno spazio espositivo con un laboratorio nel retrobottega e con la presenza permanente del suo creatore e proprietario Claudio Fiorentini. Un centro di aggregazione dotato di impianto di amplificazione, microfoni, piano elettrico, chitarra, illuminazione orientabile, che può operare come show room delle eccellenze emergenti, come trait d’union tra culture (con particolare accento sulle culture italiana e spagnola) che può essere fruito anche come semplice luogo d’incontro.
Captaloona è un catalizzatore sentimentale di dinamiche e di fermenti culturali vivi, un punto di appoggio per il pensiero che si muove, una palestra di idee, dove combinare pasticci. Un’operazione tanto inutile quanto indispensabile: inutile perché non serve ad altro che a giocare col pensiero e con la creatività, indispensabile perché serve proprio a quello.
IN MOSTRA PRESSO CAPTALOONA

CAPTALOONA ART
Calle de Andres Mellado 55, Madrid
PRIVATE COLLECTION
The show must go on, recitava una vecchia canzone, e così è per la galleria Captaloona Art che dal 10 luglio al 15 settembre (agosto chiuso) propone opere della sua collezione privata e opere in mostra permanente, con artisti del progetto Loona Contemporary e artisti che hanno animato lo spazio in tempi meno recenti.
INFO: +34669616220
Orari: L-V 10:00/13:00 – 16:00/19:30, S 10:00-13:00
ARTISTI






Captaloona Art Madrid presenta i suoi artisti.
Puoi conoscerli sulla pagina galleria a loro dedicata.

MEDINA ROMA, ITALIA
Medina Roma si propone come un Hub dove il fermento culturale si esprime in tutte le sue declinazioni. Oltre alle mostre d’arte, organizza eventi multidisciplinari, temporary-shop, workshop, convegni, corsi e presentazioni, risultando il luogo ideale per la condivisione di idee e per dar vita a nuove proposte.
Via Angelo Poliziano, 32-34-36
ITALIA ALTROVE - MADRID
L‘associazione culturale Italia Altrove Madrid promuove la cultura contemporanea italiana, con particolare enfasi sulla letteratura grazie al circolo di lettura “Leggere Insieme”, che si riunisce l’ultimo giovedì di ogni mese e che prevede incontri e dibattiti su opere selezionate, permettendo, tanto agli italiani che vivono a Madrid quanto agli spagnoli che parlano o studiano italiano, di avere un contatto con la letteratura italiana contemporanea e di incontrare gli autori che vengono inviatati a partecipare agli incontri.

TEATRO PORTA PORTESE - ROMA
Il Teatro Porta Portese, diretto da Tonino Tosto, si è, in questi anni, proposto come luogo di creazione, produzione e rappresentazione per artisti affermati e per giovani; luogo di incontro, socializzazione, conoscenze, lettura, buon ascolto; centro di formazione per giovani, adulti, artisti, compagnie e performer e luogo espositivo per artisti emergenti.
Via Portuense 102, Roma.

TEATROINSCATOLA - ROMA
Lungotevere degli artigiani 12, Roma.
Il Teatroinscatola di Roma rientra nella categoria “black box theatre”, ma è anche un teatro mobile. Inizia la sua attività nel 2004 nella zona di Porta Portese, che ancora parla di una Roma un po’ pasoliniana, e ad oggi è un riferimento per la promozione di eventi innovativi e per la continua ricerca di nuove forme di comunicazione con il territorio. L’attività si sviluppa anche fuori dalla scatola andando incontro al pubblico con proposte di pregio, uscendo dai consueti riti del teatro.


ARS CULTURAL MOVEMENT
ARS è una Associazione Culturale che promuove un movimento di artisti dinamico e indipendente. È un laboratorio di idee votate all’arte contemporanea. ARS organizza mostre ed eventi in tutto il mondo, promuovendo la diversità esente da confini.
ARS Cultural Movement, fondato dall’artista e curatrice Elena Ducu, che ha unito in gallerie e in istituzioni in Europa e negli USA.
ASSOCIAZIONE MEGA ART - CORCHIANO (VT)
L’Associazione MEGA ART nasce nel 2007 con il supporto di TARTAGLIA ARTE nel cuore di Roma. Vanta collaborazioni con numerose gallerie in Italia e all’estero, e ha il vanto di selezionare gli artisti che parteciperanno alle attività e alla vita dell’Associazione, che ha lo scopo di promuovere l’arte nelle sue molteplici manifestazioni, dando vita a un movimento aggregativo che coltiva talenti.
L’Associazione ha sede nell’omonima galleria, sita in Via Roma 29 b, Corchiano (VT)


ART... E - GOZO, MALTA
Triq il-Librerija, Ir-Rabat Għawdex, Malta
La galleria Art… E gode di un ottima reputazione sin dalla sua apertura quattordici anni fa. Molti gli artisti locali e stranieri di chiara fama che esibiscono qui le proprie opere. Naturalmente la galleria è molto attiva anche per supportare artisti emergenti e studenti delle Accademie, ai quali viene data l’opportunità di esporre in vari incontri durante la stagione.
POLMONE PULSANTE - ROMA
Salita del Grillo 21, Roma.
Fondato nel 1976 da Saverio Ungheri, artista innovativo, pittore e scultore, è un centro di promozione della cultura e delle arti aperto alla ricerca e alla sperimentazione, e ha trovato la sua continuità nell’infaticabile lavoro di Andrea Ungheri, figlio dell’artista. La presenza sul territorio del Polmone Pulsante, è riconosciuta nel suo valore anche attraverso i Patrocini del I Municipio di Roma e dell’Ambasciata del Messico. I sotterranei, di notevole interesse storico e archeologico, sono oggi adibiti a museo personale di Saverio Ungheri.

GALLERY KENT - TANGERI
19 Rie Jabha Watanya, Tangeri.
Gallery Kent ha aperto le sue porte due anni fa, nel cuore di Tangeri. Con il lavoro e la volontà della fondatrice Aziza Laraki e del suo team, la galleria è diventata un vero e proprio crocevia delle arti.
A tal fine, oltre a esporre opere contemporanee di pittura e scultura marocchine, la galleria ospita artisti europei e americani, fotografia, letteratura e in generale tutte le discipline artistiche.
Aperta al mondo, come sa esserlo Tangeri, città dal sapore internazionale, la galleria espone opere sia di artisti emergenti che di artisti affermati. In soli due anni, Gallery Kent è diventata uno spazio irrinunciabile nella città dello Stretto.


POCKET ART STUDIO - ROMA
Via della Reginella 11, Roma
Fondato da Barbara Berardicurti, Pocket Art Studio è situato in pieno centro di Roma. É un piccolo ma delizioso spazio dove si dipinge e si espongono opere di arte contemporanea dei soci appartenenti all’associazione. Via della Reginella è una piccola strada percorribile solo a piedi, percorrerla è già un preludio all’arte che si respira nel cuore della città.
GALERIE THUILLIER - PARIS
13 Rue de Thorigny – 75003 Paris.
La galleria Thuillier é uno spazio ripartito su due piani, situato nel cuore del Marais, vicino al Museo Picasso e a Place des Vosges. È un riferimento per gli artisti ed è un vero e proprio centro di scambi e di incontri frequentato da una clientela internazionale.
Denis Cornet, il fondatore e curatore, vi accoglie prodigandosi con pareri e consigli fondati sulla sua straordinaria esperienza. Dal 2008 è anche commissario generale di numerosi festival di arti plastiche organizzati in Asia dalla Galleria, in collaborazione con l’associazione Francia Giappone.

NEWSLETTER
Vogliamo tenervi aggiornati sui nostri progetti, sulle nostre attività e sugli eventi in programma, senza disturbarvi troppo: lo spam non rientra nelle nostre abitudini.